kalevala

Leggende dal Kalevala – Il Libro Illustrato

Una storia ambientata tra lande innevate, sotto un cielo dove danzano le aurore boreali…

copertinakalevala.JPG

Dove le corde della kantele intessono antiche canzoni, cercando l’alleanza degli spiriti…

La grande epica finlandese, pervasa di elementi sciamanici, fonte di ispirazione per maestri come Tolkien, prende vita grazie alle illustrazioni di Alberto Orso.

Gli antichi spiriti dell’alce, dell’orso, del lupo, dell’aquila e della volpe sono pronti a viaggiare attraverso i cieli invernali per fermarsi al calduccio, nelle vostre case, e raccontarvi splendide storie.

Vi presentiamo “Leggende dal Kalevala – Il Libro Illustrato”, un libro pervaso di echi sciamanici e racconti del nord.

Ecco il link a cui trovarlo!

La Mitologia in Tolkien 5 – Echi sciamanici dal Kalevala, Gandalf, Odino e il Merlino Gallese

In questo video scopriremo in che modo il Kalevala, il poema nazionale finlandese, ha influenzato l’opera di Tolkien. Ci soffermeremo in special modo sulla figura di Gandalf e su quei personaggi mitologici che hanno contribuito alla sua creazione. (altro…)

Tolkien e I Miti del Nord

MitiTolkien

Questo articolo nasce da un incontro che ho tenuto in occasione della Festa delle Fate, nella suggestiva cornice del Lago di Garda, sulle leggende nordiche che hanno ispirato il Maestro del Fantasy.

Per me è stato bellissimo raccontarvi miti norreni, celtici e lapponi, arrivando scortata dai Nazgul e avendo tra il pubblico personaggi a me cari come Aragorn, Gandalf e Galadriel che ascoltavano con grande interesse.

A distanza di un anno, è stato davvero interessante raccontarvi di nuovo questi miti e leggende, stavolta in occasione del festival celtico Triskell. Ringrazio gli impavidi che hanno sfidato il vento e la furia degli elementi per venirmi ad ascoltare nella suggestiva radura boschiva del Cerchio di Pietre. 

A grande richiesta da parte di coloro che sono arrivati un po’ in ritardo e che non sono riusciti ad ascoltare sin dall’inizio, o di coloro che purtroppo non erano presenti, ho deciso di scrivere un articolo sulle cose di cui ho parlato nel corso della conferenza. 

festafateaest.jpg

(altro…)

Il Sampo, mistico artefatto dell’abbondanza

Il Kalevala, un poema che ci narra leggende e miti finlandesi, è considerato il poema epico nazionale della Finlandia. Il 28 febbraio è la giornata nella quale l’intera nazione commemora quest’importante opera letteraria, che tramanda le tradizioni finlandesi attraverso i secoli.

Image result for sampo kalevala

(altro…)

Väinämöinen,lo sciamano che ispirò Tolkien

Väinämöinen è un personaggio importantissimo nel folklore finlandese: talvolta viene descritto come un mago, altre come uno sciamano, e persino come un dio. Si tratta del protagonista del poema epico Kalevala, scritto nel XIX secolo da Elias Lönnrot e considerato il poema nazionale della Finlandia, dal momento che raccoglie materiale mitologico molto antico ed è ambientato nella regione della Carelia.

Image result for kalevala

(altro…)

Birra e miti – La bevanda più antica del mondo

Image result for beer ancient

Com’è ufficialmente riconosciuto, la birra è una delle più antiche bevande mai prodotte dall’uomo, e oggetti legati alla sua creazione o al suo consumo sono stati trovati in molti siti archeologici risalenti al mondo antico. Secondo i ritrovamenti nel sito sumero di Godin Tepe, nel moderno Iran, la produzione di birra può essere datata indietro nel tempo fino al 3500 a.C. Inoltre, un sigillo sumerico del 4000 a.C. mostra due figure intente a bere assieme, indicando che l’abitudine sociale del ritrovarsi a chiacchierare davanti a un boccale di birra esiste da migliaia di anni.
(altro…)

Meet Myths: nuova edizione rivisitata

La collana Meet Myths (Incontra i Miti) si prepara all’anno nuovo venendo rivisitata ed ampliata!

miticromatici

Quando ho cominciato, si trattava di un piccolo progetto che aveva lo scopo di mettere a disposizione dei lettori un paio di testi che avevo scritto anni prima per semplificare la mitologia nordica, ma l’entusiasmo con cui sono stati accolti mi ha spinta a continuare, e ora la collana si è arricchita di numerose altre perle. Da appassionata di miti e leggende di tutto il mondo, è stato e rimane per me un grande piacere raccontare anche l’affascinante mondo celtico, mesopotamico, indiano o greco.
(altro…)

Anche per gli dèi e i più grandi eroi “la mamma è sempre la mamma”

La seconda domenica di maggio è dedicata alla festa della mamma, colei che da sempre si prende cura dei suoi figli, piccoli o grandi che siano, persino nel caso in cui questi siano dèi!

Anche nella mitologia più antica non mancano racconti commoventi nei quali una madre compie grandissimi sacrifici pur di proteggere o salvare il figlio, nonostante quest’ultimo sia spesso una divinità forte e coraggiosa… eppure la mamma è sempre la mamma! (altro…)