miti

Leggende di Spade e Samurai

Tra le figure più affascinanti della tradizione giapponese spiccano senza dubbio i samurai, eroici combattenti votati al servizio del loro signore, pronti a tutto pur di difendere l’onore del loro clan. Molti di essi sono figure storiche ma, con il passare del tempo, intorno a loro si venne a formare un alone di mistero che ha portato alla nascita di racconti in cui li vediamo combattere contro mostri, spiriti e yokai o impugnare armi leggendarie. Tra le pagine di questo libro scopriremo le gesta dei più famosi samurai, tratte dagli antichi scritti, dalla iconografia e dal teatro kabuki.

Ho deciso di pubblicare questo libro con una splendida copertina d’autore realizzata da BlackBanshee, dietro alla quale si nasconde un profondo significato.

L’illustrazione che vedete sul fronte non è casuale, ma riprende un’opera tradizionale giapponese che ritrae Jiraiya, il famoso eroe capace di utilizzare la magia dei rospi, lo stesso che ha ispirato l’omonimo personaggio in Naruto. In questo libro racconto anche la sua storia, insieme a quella di altri eroi che non hanno mai smesso di ispirare nuove opere apprezzate dal grande pubblico, come gli otto guerrieri dell’Hakkenden, che hanno una voglia a forma di peonia, come quella di Tanjiro di Demon Slayer, o Ieyasu Tokugawa, lo shogun le cui gesta sono narrate nell’omonima serie tv.

Con questo libro spero di accompagnarvi lungo il sentiero dei samurai, con storie e leggende che fino a questo momento non sono mai state raccontate in italiano. Lo trovate qui!

Miti Coreani: il libro illustrato

La mitologia coreana presenta interessanti legami con l’antica tradizione matriarcale. Troviamo dèi celesti ed eroi, ma anche sciamane e ragazze coraggiose che, dopo aver superato grandi ostacoli, divennero divinità. Andremo alla scoperta della fondazione dei Tre Regni e dei primi re che sedettero sul Trono della Fenice, ma ascolteremo anche i canti tradizionali delle sciamane sulle origini del mondo e delle divinità della casa e dell’agricoltura. Incontreremo tigri, volpi, dragoni e altre creature del folklore coreano, scoprendo le loro storie, talvolta vicine a quelle della tradizione cinese e giapponese, ma spesso ricche di elementi originali.

Le splendide illustrazioni di BlackBanshee accompagnano i racconti di Mila Fois in questo affascinante viaggio nel tempo mitico in cui le tigri fumavano la pipa, quando un’orsa dal cuore gentile divenne la progenitrice del genere umano.

Puoi trovarlo qui!

Miti delle Filippine

La collana mitologica Meet Myths si arricchisce con un nuovo volume!

L’arcipelago delle Filippine conta più di settemila isole, abitate da numerose etnie diverse che ci hanno tramandato una ricca e variegata tradizione mitologica. In questo libro incontreremo gli dèi e gli spiriti della creazione, tra epocali battaglie che vedono contrapposte le potenze del cielo e quelle oceaniche, e i primi esseri umani, emersi dai fusti di bambù.
Seguiremo poi le gesta di grandi eroi che, portati dal vento, sconfissero crudeli mostri e tennero testa agli invasori spagnoli, e infine ci addentreremo nel folto del bosco insieme alle persone comuni, sulle tracce di spiriti benevoli e di inquietanti creature da incubo.

Puoi trovarlo qui!

Miti e Costellazioni: il libro illustrato

Le costellazioni sono tante storie immortalate nel cielo; ci raccontano di dèi, eroi e simboli cari ai popoli antichi. Il primo zodiaco risale al tempo di sumeri e babilonesi, ma le stelle erano di grande importanza anche per gli egizi, gli indiani, i cinesi e, non da ultimi, i greci. Il cielo notturno si trasformava per i nostri antenati in un grande libro traboccante di incredibili avventure: scopriamole assieme!

Dai miti del Mediterraneo fino ai cieli dei popoli più lontani, grazie alle illustrazioni di Asia Marianelli e ai racconti di Mila Fois, incontreremo le divinità, le creature e gli eroi che da tempo immemore rendono le notti piene d’incanto.

Puoi trovarlo qui!

La Notte del Drago

Da oriente a occidente, i draghi sono sempre circondati da un profondo alone di fascino e mistero. Che si tratti di temibili rettili sputafuoco, di sagge e benevole creature delle acque o di serpenti che fanno la guardia a un tesoro, le loro storie vengono narrate sin dall’alba dei tempi da popoli sparsi per tutto il pianeta.

E cosa succederebbe se, in una notte molto speciale, i draghi di tutto il mondo si raccontassero le loro gesta? Le lotte ancestrali contro le divinità, scontri con cavalieri, eroi e santi, inganni e trabocchetti, ma anche amicizie, amori e alleanze con il genere umano…
Tra queste pagine incontreremo i draghi più antichi al mondo, seguendo le avventure dei loro simili in Europa, in Asia e nelle Americhe, scoprendo infine anche quelli della nostra Italia.


Che la Notte del Drago abbia inizio!

In questo libro troverai le leggende di più di cento draghi da tutto il mondo, con un capitolo speciale dedicato a quelli italiani, tutti illustrati da Alessia H. Valastro.

Puoi trovarlo qui!

Miti Coreani

Tigri, sciamane e re sul Trono della Fenice

La mitologia coreana presenta interessanti legami con l’antica tradizione matriarcale. Troviamo dèi celesti ed eroi, ma anche sciamane e ragazze coraggiose che, dopo aver superato grandi ostacoli, divennero divinità. Andremo alla scoperta della fondazione dei Tre Regni e dei primi re che sedettero sul Trono della Fenice, ma ascolteremo anche i canti tradizionali delle sciamane sulle origini del mondo e delle divinità della casa e dell’agricoltura. Incontreremo tigri, volpi, dragoni e altre creature del folklore coreano, scoprendo le loro storie, talvolta vicine a quelle della tradizione cinese e giapponese, ma spesso ricche di elementi originali.

Puoi trovarlo qui!

Qui invece puoi trovare tutti i libri della collana mitologica!

I Miti Egizi: il libro illustrato

Tra piramidi, faraoni, geroglifici e stelle lontane, la mitologia egizia è una delle più affascinanti e misteriose al mondo. I suoi dèi dalla testa di animale, come il saggio Thoth, l’ardito Horus o il feroce Seth, sono i protagonisti di antiche leggende. Potenti dee compiono i loro sortilegi, mentre il grande serpente srotola le sue lunghe spire. In questo libro andremo alla scoperta delle divinità dell’Alto e Basso Egitto, accompagnandole nel loro viaggio sulla barca di Ra, quando il Sole compie il suo percorso celeste, pronto a rinascere a ogni nuova alba.

I racconti di Mila Fois, accompagnati dalle splendide illustrazioni di Anna Schilirò, ci guideranno lungo il sentiero custodito dalle sfingi, rivelandoci i segreti della tradizione egizia.

In questo libro troverai:

  • La creazione del mondo secondo le diverse città dell’alto e basso Egitto
  • Le vicende di Iside e Osiride
  • La lotta di Horus contro Seth
  • Divinità, magia e simboli egizi
  • Bellissime illustrazioni e sketch
  • Un dizionario dei protagonisti con raffigurazioni di ciascuna divinità ispirate alle fonti archeologiche

Puoi trovarlo a questo link!

Miti del Caucaso: ribelli, cavalieri e antichi dèi

Il nuovo volume della collana Meet Myths è dedicato alle straordinarie figure mitologiche del Caucaso.

Tra antiche divinità autoctone e legate alla tradizione mesopotamica, gli echi della cultura degli Sciti ed eroi pronti a ribellarsi per una giusta causa, scopriremo il nucleo di miti e leggende che hanno molto in comune con quelle a noi più note, ma che in molti casi sapranno sorprenderci.

L’astuto e irriverente Syrdon, equiparato dagli studiosi al norreno Loki, o il ribelle Amirani, incatenato alle vette del Caucaso come il greco Prometeo, sono solo alcuni esempi di questi legami.

Le epiche armene e georgiane, come i Temerari di Sassoun o la Saga dei Narti, ci faranno conoscere eroi straordinari, ed è un grandissimo piacere per me raccontarvi questi miti, molti dei quali non sono mai stati narrati in lingua italiana.

Potete trovare “Miti del Caucaso” in versione cartacea ed ebook premendo qui!

L’Adunata dei Trickster: Ribelli, Furfanti e Innovatori

Fire flame in black background

Hermes, Loki, Anansi, Maui e Coyote sono solo alcuni dei numerosi trickster che hanno portato scompiglio nelle tradizioni mitologiche di tutto il mondo. Danzando in bilico tra luce e ombra, tra sacro e profano, tra vita e morte, questi irriverenti personaggi hanno causato parecchi guai, ma al contempo hanno messo in moto il rinnovamento.

Come Enki e Prometeo, sono stati vicini agli esseri umani, aiutandoli sin dall’alba dei tempi. Come Eshu in Africa e Corvo tra i ghiacci perenni, hanno permesso la comunicazione tra uomini e dèi. Come Susanoo nelle Isole del Giappone e Gwydion in quelle Britanniche, tra un dispetto e l’altro hanno fatto emergere anche qualcosa di buono.

Se il Sole splende e le stagioni si avvicendano e anche per merito loro, ma nel corso del tempo sono stati spesso fraintesi.

In questo libro i trickster si raccontano, commentando in prima persona le loro malefatt… ehm, le loro eroiche gesta. Siete pronti ad accogliere il loro punto di vista?

Le splendide illustrazioni di Alessia H. Valastro ci accompagneranno in questo incontro con oltre quaranta trickster provenienti da tutto il mondo!

Potete trovarlo in versione cartacea ed ebook qui!

La Mitologia degli Alberi: un viaggio tra piume, fronde e radici

Finalmente il libro che ci condurrà alla scoperta dei miti degli alberi è pronto, e saranno proprio le creature piumate ad accompagnarci in questo viaggio tra piume, fronde e radici!

Più di settanta alberi da tutto il mondo ci attendono, assieme alle divinità, agli eroi e alle creature che hanno lasciato un segno sacro sulla loro corteccia.

Le splendide illustrazioni di Alessia H. Valastro ci guideranno in questa avventura di ramo in ramo. Conoscere gli alberi e la loro storia ci aiuterà a sentirli più vicini e a ristabilire quell’antico legame che si era instaurato tra la natura e i popoli antichi, e che possiamo ancora tenere vivo.

La saggezza racchiusa nelle leggende europee, africane, orientali e da oltre oceano ci aspetta all’ombra dei grandi giganti verdi che da sempre vegliano su di noi.

Con questo libro inauguriamo qualcosa di nuovo: potete trovare la versione cartacea ed ebook a questo link!